Maria Teresa Fenoglio

Il ricavato della vendita di questo libro, nonché i relativi diritti d’autore, saranno devoluti ad attività educative e sociali nell’ambito del progetto «Per l’Abruzzo: biblioteche e ludoteche per bambini e ragazzi». www.natiperleggere.it Mika è una formica di sei anni che vive con la sua famiglia e i suoi amici a […]
Le formiche sono più forti del terremoto

Bibliografia di Psicologia dell’emergenza
Bibliografia di Psicologia dell’emergenza

Un testo basilare ed essenziale per gli Psicologi dell’emergenza Fabio Sbattella, Marilena Tettamanzi (a cura di) “Fondamenti di Psicologia dell’Emergenza” Franco Angeli editore Indice Fabio Sbattella, Marilena Tettamanzi, Introduzione Fabio Sbattella, Sviluppare ricerca in psicologia dell’emergenza: aspetti critici e potenzialità Maria Teresa Fenoglio, Origini e paradigmi della psicologia dell’emergenza Gianluca Ligi, Il […]
Psicologia dell’Emergenza: un testo fondamentale

11 settembre 2001. Riflessioni sulla Psicologia dell’Emergenza con studiosi di eccezione: Roberto Anchisi, Roberto Beneduce, Giorgio Blandino, Patrizia Brunori e Maria Chiara Risoldi *in memoria di Giorgio Blandino
2001, primi passi di PxP Torino. *in memoria di Giorgio ...

PxP Torino, inizialmente “Regione Piemonte”, inizia le sue attività sui tempi della Psicologia dell’Emergenza chiamando a raccolta pensatori e ricercatori perché, in sede seminabile, si esprimessero sugli accadimenti emergenziali più rilevanti. Ecco quindi il Seminario “Voci di fuori, voci di dentro”, un invito a riflettere su uno dei più terribili […]