Alcuni suggerimenti su come essere utili alla comunità durante questa emergenza
Con questo documento, Fabio Sbattella, docente del corso di Psicologia dell’Emergenza all’Università Cattolica del Sacro Cuore in Milano, si rivolge ai suoi studenti – laureandi e laureati – ed ai professionisti della psicologia, che desiderano contribuire con il proprio aiuto in situazioni di emergenza come quello attuale.
In modo particolarmente chiarificatore Sbattella ci offre alcuni preziosi suggerimenti sul come essere utili agli altri nelle situazioni di emergenza, proponendo agli aspiranti volontari di ben valutare, nel momento della propria candidatura, i livelli della motivazione, delle competenze e delle finalità individuali.
Particolare rilevanza, nella valutazione della scelta, assumono alcuni corollari quali il proporsi di operare attivamente già nella rete della propria comunità locale, lo scegliere di associarsi ad “una organizzazione di volontariato serio” e l’adoperarsi per essere “professionisti eticamente orientati”.
Il documento di Sbattella chiude con un accorato invito a “fare psicologia”, facendo ricerca e rendendo fruibili al corpo sociale “saperi e memorie”.
“Non lasciate che anche i virus dell’ignoranza e del pressapochismo dilaghino.”