Maria Teresa Fenoglio


Il presente Saggio costituisce un capitolo del testo di Fabio Sbattella  “Manuale di Psicologia dell’Emergenza”, 2016 Maria Teresa Fenoglio ORIGINI E PARADIGMI DELLA PSICOLOGIA DELL’EMERGENZA (in Fabio Sbattella, Manuale di Psicologia dell’Emergenza, Franco Angeli, 2016) L’obiettivo che mi propongo con questo breve scritto è duplice: da una parte (le “origini”) […]

Origini e Paradigmi della Psicologia dell’Emergenza


L’INTERVENTO PSICOSOCIALE NELLE CATASTROFI. IL CASO DELL’ABRUZZO Ester Chicco∗ Maria Teresa Fenoglio∗ Alfredo Mela∗ L’intervento in Abruzzo della Associazione di volontariato di Protezione Civile Psicologi per i Popoli ha visto la discesa in campo di più di 300 psicologi provenienti da 14 regioni italiane. In particolare, la sezione della provincia […]

L’intervento psicosociale in Abruzzo


Terremoti e Salute Mentale: dall’impatto alla ricostruzione. WORKSHOP 27 aprile 2017, Ore 9:30 – 16:00 UNIVERSITA’ CATTOLICA S. CUORE – MILANO Aula 112, Via Nirone 11 Giornata di confronto riservata a un gruppo ristretto di specialisti impegnati nella promozione della salute mentale e nella ricostruzione post sisma. Introduzione di: Fabio […]

WORKSHOP Milano, 27 aprile 2017. Terremoti e Salute Mentale: dall’impatto ...




L’incontro con il Sindaco e l’Amministrazione di Barisciano, sede della tendopoli della Regione Piemonte, è impressa nella nostra memoria. Questo attestato, rilasciato alla Protezione Civile piemontese un anno dopo, coglie l’essenziale della relazione di aiuto: non si dà aiuto perché si è indispensabili. Si dà aiuto perché fa la differenza. […]

Terremoto Abruzzo: noi c’eravamo


Alla Biennale Democrazia 2017, a Torino, nella prestigiosa cornice del Circolo dei Lettori, la Psicologia dell’Emergenza, le sue finalità e ambiti applicativi, è stata presentata dalla Prof.ssa Norma De Piccoli, Ordinario di Psicologia Sociale e di Comunità alla Università di Torino. A seguire hanno parlato alcune rappresentanti della Associazione Psicologi […]

Torino – La Psicologia dell’Emergenza alla Biennale Democrazia 2017




Afferma MASSIMO MARI, responsabile del coordinamento di Salute Mentale dell’Emergenza Marche Fondamentale, puntare agli elementi che determinano la qualità della vita: “L’obiettivo” – afferma Mari – “è una rinascita autentica, in cui siano rispettate – in questo mondo globalizzato – anche e soprattutto le piccole comunità. Solo così è possibile per […]

Ritrovare l’armonia dopo il terremoto


Fabio Sbattella, direttore dell’Unità di ricerca in Psicologia dell’Emergenza dell’Universita’ Cattolica del Sacro Cuore, si è recato nelle zone colpite dal terremoto, per fare un quadro delle necessità di abitanti che hanno perduto passato e futuro. «Saremo lì per aiutarli ad affrontare la dinamica del lutto».  

Psicologi in aiuto di chi ha perso la storia – ...