Diritti Umani


Festa della Donna   8 Marzo: ricorre la Giornata internazionale della Donna, per rammentarci delle tante lunghe e sofferte lotte, sia per il conseguimento di importanti progressi sociali (quali il pieno riconoscimento politico ed economico), sia per le tante discriminazioni e le continue violenze di cui le donne soffrono ancora, […]

8 Marzo 2021: Giornata Internazionale della Donna





Festa della Donna   8 Marzo: ricorre la Giornata internazionale della Donna, per rammentarci delle tante lunghe e sofferte lotte, sia per il conseguimento di importanti progressi sociali (quali il pieno riconoscimento politico ed economico), sia per le tante discriminazioni e le continue violenze di cui le donne soffrono ancora, […]

8 Marzo 2020: Giornata Internazionale della Donna



Festa della Donna   8 Marzo: ricorre la Giornata internazionale della Donna, per rammentarci delle tante lunghe e sofferte lotte, sia per il conseguimento di importanti progressi sociali (quali il pieno riconoscimento politico ed economico), sia per le tante discriminazioni e le continue violenze di cui le donne soffrono ancora, […]

8 Marzo 2019: Giornata Internazionale della Donna



27 Gennaio, una giornata per non dimenticare “Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario, perché ciò che è accaduto può ritornare; le coscienze possono nuovamente essere sedotte ed oscurate: anche le nostre.” (Primo Levi)   “Una eco straziante di sofferenze indicibili, che risuona inestinguibile nel nostro animo.”  

Giornata della Memoria 2019


Squadra Psicosociale per le Emergenze SPE, Milano estratto da “Levi, P. (2007). I sommersi e i salvati. 1986. Torino: Einaudi”, conclusione pag. I57 Può accadere, e dappertutto. Non intendo né posso dire che avverrà; come ho accennato piú sopra, è poco probabile che si verifichino di nuovo, simultaneamente, tutti i fattori […]

Primo Levi – I Sommersi e i Salvati


Psicologi per i Popoli – Torino, attiva nell’Emergenza e costantemente pronta al servizio per la comunità Flashback, irritabilità, scoppi di collera, ipervigilanza, reattività eccessiva, ricorrenza di pensieri e percezioni legati all’evento, alterazioni negative di emozioni, disturbi del sonno, incubi, sono alcuni determinanti della varietà sintomatologica di un quadro clinico che […]

Psicologo dell’Emergenza, una professione votata a portare aiuto nelle calamità