RELAZIONE SULL’ INTERVENTO A pochi giorni dall’attentato terroristico al Museo del Bardo, a Tunisi, il Comune di Torino ci ha affidato l’incarico di seguire in un percorso di primo sostegno psicologico ad alcune vittime e parenti delle vittime coinvolte nell’attentato. Nel rispetto della privacy, regolata all’interno della deontologia […]

L’ Aiuto Psicologico alle Vittime dell’Attentato del Bardo del Marzo ...


Venerdi’ 31 marzo, presso il Circolo dei lettori, la BIENNALE DEMOCRAZIA 2017 presenta un dibattito su “Vivere l’emergenza” Nell’ambito degli eventi, che compongono il copioso programma di BIENNALE DEMOCRAZIA 2017, venerdi’ 31 marzo, alle ore 15.00, presso il Circolo dei lettori (Sala Rossa) in via Bogino 9,  un incontro-dibattito sul tema: Vivere l’emergenza: l’intervento degli […]

Alla Biennale Democrazia 2017 dibattito su “Vivere l’emergenza”


Festa della Donna Oggi, 8 Marzo, ricorre la Giornata internazionale della donna, per rammentarci delle tante lunghe e sofferte lotte sia per il conseguimento di importanti progressi sociali e del riconoscimento politico ed economico, sia per le tante discriminazioni e le continue violenze di cui le donne soffrono ancora quasi ovunque […]

8 Marzo: Giornata Internazionale della Donna



Sabato 18 marzo 2017 ricorre il secondo anniversario dell’atroce attentato a Tunisi. Sabato 18 marzo prossimo ricorre l’anniversario di una tragedia che ha causato la morte di 22 vittime indifese, tra cui 4 italiani. Per quanto siano trascorsi ventiquattro mesi, resta ancora vivo il dolore per la perdita di tante vite […]

Strage del Bardo. Il 18 marzo 2017 ricorre il secondo ...


Domenica 26 marzo si torna a Fiastra per festeggiare insieme il Carnevale. Festa di Carnevale: e’ stata chiamata “TRA-balliamo” la festa in maschera organizzata per il pomeriggio di domenica 26 presso l’Hotel Sasso Bianco di San Lorenzo al Lago. La festa ha l’intento di ricongiungere la popolazione che ora risiede sulla costa e quella […]

TRA-balliamo. Un Progetto di Comunita’ a FIASTRA nelle Marche


DUE SERATE SEMINARIALI SULLA PROGETTAZIONE LABORATORI NELLE MARCHE Mercoledì 8 e Giovedì 9 Marzo 2017, ore 17:00 presso Fabbrica delle “e” – Gruppo Abele Corso Trapani 95 – Torino a cura di Emanuele Sirolli psicologo, coordinatore dei servizi alla persona nell’area di San Benedetto del Tronto e Arquata del GUS e […]

Mercoledì 8 e Giovedì 9 Marzo 2017 – Serate Seminariali ...




durante il Corso per Volontari di Protezione Civile e nelle Squadre SPES per il 118.  Il Corso 2017, che ha avuto inizio nel gennaio scorso, si concluderà a fine prossimo maggio.

Momenti Didattici al Corso 2017


Si è tenuto ad Urbino, il 10 febbraio 2017, il Convegno “Motus Loci, Terremoti, riflessioni sulla complessità dell’emergenza”. Il convegno, che ha avuto il Patrocinio dell’Ordine degli Psicologi delle Marche, è stato organizzato dalla Università di Urbino e dalla SISST (Società Italiana per lo Stutio dello Stress Traumatico). Sono intervenuti […]

Universita’ Di Urbino, Convegno “Motus Loci”