Psicologi per i Popoli – Torino: Una meritevole destinazione   “Psicologi per i Popoli – Torino” è una associazione, senza scopo di lucro, che si occupa di fare fronte alle necessità psico-sociali che insorgono in situazioni di incidenti o di emergenze, quali conseguenze di calamità naturali o antropiche. Dai valore […]

Il tuo 5×1000, per un aiuto concreto


L’effetto onda nella folla dilata i comportamenti dei singoli, che sono ciechi perché non hanno la possibilità di vedere e di capire Fabio Sbattella spiega come l’unico modo per abbassare la tensione sia quello di non farsi trovare impreparati. «Bisogna avere un atteggiamento positivo nei confronti della vita – aggiunge – […]

Panico della folla e terrorismo: «Attrezzarsi aiuta a superare l’ansia» ...




Il Lavoro svolto dalle SPES. Torino. Dai racconti del debriefing di oggi con i soccorritori PxP emerge il fortissimo stato di schock dei giovani coinvolti. Separati dai loro amici, avendo perso documenti, cellulare e scarpe, pieni di schegge di vetro, lontani da casa e in luoghi a loro estranei, solo […]

Piazza S. Carlo, 3 giugno 2017: il Lavoro svolto dalle ...


L' Assessore regionale alla Sanità Antonio Saitta ringrazia PxP Torino
La comunicazione dell’Assessore Saitta nella sua pagina FB “Oggi sono impegnato a Roma e non potrò intervenire alla seduta del Consiglio regionale del Piemonte durante la quale il collega assessore Augusto Ferrari (che ringrazio fin d’ora) farà al posto mio la comunicazione sull’eccellente funzionamento del servizio di maxi emergenza sanitaria […]

L’ Assessore regionale alla Sanità Antonio Saitta ringrazia PxP Torino


Bauman: “Attenti ai politici che fanno dei nostri sentimenti uno strumento di potere” da R.it, 5 giugno 2017   Professor Bauman, sono passati dieci anni da quando scrisse “Paura liquida” (Laterza). Che cos’è cambiato da allora? “La paura è ancora il sentimento prevalente del nostro tempo. Ma bisogna innanzitutto intendersi […]

La paura. Un intervista a Bauman a cura di Giulio ...



Torino, sabato 3 giugno, ore 22:30 circa: si scatena il panico in Piazza San Carlo Delle 30.000 persone riunite in Piazza San Carlo, migliaia fuggono improvvisamente in preda al panico, per paura di un attentato. Si registrano oltre 1.500 feriti, tra cui, il più grave, un bambino di 7 anni con trauma […]

Panico a Torino: SPES in azione e una intervista a ...



Psicologi per i Popoli in Rete e l’emergenza post-sisma nelle Marche Gli psicologi dell’emergenza sono presenti sugli scenari dei disastri nazionali da pochi anni. Hanno iniziato a piccoli gruppi, quasi con discrezione, a partire da emergenze locali, come crolli di palazzine urbane o incidenti nei trasporti. Solo nel 2006, sancito […]

L’intervento di Psicologi per i Popoli in Rete nelle Marche